Gang di New York (2002)
Il film è ambientato nella New York del 1860, quando la città è al suo apice, ma anche dilaniata da conflitti tra diverse bande e gruppi etici che lottano per il controllo dei territori e dell'influenza. In questo ambiente pericoloso e teso sta crescendo Amsterdam Wallon, figlio di un migrante irlandese ucciso durante una rissa interbandita che giura vendetta suo padre.Dopo essere cresciuta, Amsterdam torna a New York, dove entra a far parte del potente e violento Wheill «Dio», che possiede il quartiere dei Cinque Punti. Amsterdam cerca di ottenere la fiducia di Weill per realizzare la sua vendetta, ma scopre anche conflitti interni complessi e legami di amicizia con altri membri della gang, come Johnny e Jenny.
Nel suo percorso, Amsterdam incontra Jenny Everday, una bella donna che fa parte di una società che cerca il cambiamento e il progresso a New York. Quando si innamora di Jenny, Amsterdam si trova ad affrontare un dilemma tra i suoi sentimenti e la sua vendetta che non lo lascia in pace.
La situazione diventa ancora più complicata quando a New York arriva Perry Law, un politico ambizioso e carismatico, le cui ambizioni e obiettivi mettono in dubbio la stabilità e il potere di Wheill. Le gang si stanno preparando per una guerra che porta a scontri violenti e collisioni di massa che influenzano il destino di tutti i personaggi principali.
Personaggi:
1. Il protagonista del film, il figlio di un migrante irlandese che vuole vendicare la morte di suo padre.
2. Il capo possessivo e spietato della gang che possiede il quartiere dei Cinque Punti.
3. La donna che si sta concentrando su Amsterdam e lo sta attirando nel movimento per il progresso e la giustizia.
4. Un politico ambizioso, la cui ambizione è di dubitare della stabilità e del potere di Wheill.
Argomenti:
• Vendetta e tradimento: Il film esplora il tema della vendetta e della lotta per la giustizia in un mondo diviso in bande e gruppi.
• Immigrazione e integrazione: le gang di New York si rivolgono al tema dell'immigrazione e alla lotta per la sopravvivenza e il riconoscimento in un nuovo paese.
• La lotta politica e il potere: il film affronta la lotta per il potere e l'influenza a New York, e l'influenza delle figure politiche sulla società e sul suo sviluppo.
Regista:
Il film fu diretto da Martin Scorsese, che creò un dramma storico epocale, travolto da uno spirito intenso del tempo e da battaglie senza compromessi.
Conclusione:
«Le bande di New York» (2002) è un dramma storico epocale che cattura lo spettatore con le sue immagini pittoriche, i suoi personaggi vivaci e la sua storia emozionante. Il film offre una visione profonda della vita e della lotta nella New York della metà del 19 secolo, e affronta i temi importanti della vendetta, del tradimento e della lotta per la giustizia.
Generi video
In che formato devo scaricare?
Vincere cuori
Prezzo: 3.95 EUR
Prezzo: 7.66 EUR
Prezzo: 5.34 EUR
Prezzo: 8.12 EUR
Prezzo: 12.77 EUR
Prezzo: 4.06 EUR
Attori di teatro e cinema