0
Il mondo dei bambini a scelta
Il libro è piccolo. Logica + etichette per bambini
Il libro è piccolo. Le mie avventure + etichette per i bambini
Il libro delle etichette di viaggio. Nel mondo delle forme 2 +
Il libro è piccolo. I miei giocattoli + etichette per i bambini
Il libro è piccolo. Opposto + etichette per bambini
Etichette intelligenti. Moduli 2 +
Il libro è piccolo. Colori + etichette per bambini
Il libro delle etichette intelligenti. Numeri 4 +
Il libro è piccolo. Moduli + etichette per bambini
Il libro è piccolo. I miei amici + etichette per i bambini
Il libro è piccolo. Scopri numeri + etichette per bambini
Il libro è piccolo. Linee + etichette per bambini
Home / Video / Film / Biografia

Film del genere biografia

Benvenuti nella nostra piattaforma dove è possibile godere di film del genere biografia online con sottotitoli in diverse lingue! Offriamo l'opportunità di saperne di più sulle vite e sui successi delle grandi personalità, oltre alle barriere linguistiche.

Con il nostro aiuto è possibile guardare le biografie nella lingua originale e, se necessario, includere sottotitoli nella tua lingua preferita. Questo vi permette di comprendere meglio le storie della vita e di ispirarvi ai successi delle persone.

Abbiamo una varietà di film biografici, dalle storie di grandi artisti ai militanti per i diritti umani e celebrità cinematografiche e musicali. Indipendentemente dai vostri interessi, abbiamo qualcosa per soddisfare il vostro bisogno di conoscenza e ispirazione.

Unisciti a noi oggi e inizia a guardare e scaricare i film biografici online con sottotitoli in diverse lingue. Conoscete le storie straordinarie e i successi di grandi uomini!
Ivan Vasilievich cambia mestiere

«Ivan Vasilievich cambia mestiere» (1973) è una commedia sovietica dove l'inventore crea una macchina del tempo che sposta accidentalmente gli eroi in epoche diverse, causando situazioni divertenti e inaspettate.
Cuore di cane

«Il cuore dei cani» (1988) è un film sovietico, un romanzo di Mikhail Bulgakov in cui il cane diventa umano, vittima di un esperimento scientifico, e affronta difficili dilemmi morali e filosofici.
Mosca non crede alle lacrime

«Mosca non crede alle lacrime» (1979) è un dramma sovietico sulla vita di tre amiche nel 1958 a Mosca. Il film affronta i temi dell'amore, dell'amicizia, delle difficoltà nella costruzione della vita privata e della ricerca della felicità nella realtà socialista.
Aviatore

«Aviator» (2004) è un dramma biografico su Howard Hughes, famoso uomo d'affari, regista e aviatore americano, che indaga sulla sua genialità, sul suo desiderio di successo e sulle sue lotte interne.
Chaplin

Chaplin (1992) è un dramma biografico sulla vita e la carriera del leggendario comico Charlie Chaplin, che riflette il suo contributo al cinema e alla lotta contro le sfide politiche e sociali del suo tempo.
Signori buona fortuna

«Signori della Fortuna» (1971) è una commedia sovietica di culto sulle divertenti avventure di due amici georgiani che si ritrovano intrappolati in intrighi criminali a Mosca. Piani astuti e personaggi brillanti rendono il film divertente e indimenticabile.
Gagarin. Il primo nello spazio

"Gagarin. Il primo nello spazio" (2013) è un film biografico su Yuri Gagarin, l'astronauta sovietico che è diventato il primo uomo nello spazio, e la sua preparazione e il suo viaggio verso l'orbita terrestre.
Sukelv e Rock'n'roll

«Sukelev e Rock'n'roll» (2008) è un film russo che parla di un musicista leggendario, della sua vita e della sua creatività, per tracciare gli effetti del rock and roll sulla società e sulla cultura.
Ora dei primi

«Il tempo dei primi» (2017) è un film russo sulla preparazione e la realizzazione del primo volo spaziale umano al mondo, Yuri Gagarin, e il suo compagno Regina, che sottolinea il ruolo della scienza e il coraggio nell'esplorazione dello spazio.
Imperatore

«Imperatore» (2012) è un dramma storico sulle manovre strategiche del generale MacArthur e il suo incontro con l'imperatore giapponese Hirohito dopo la fine della seconda guerra mondiale. Il film mette in luce i complessi dilemmi politici e morali del Giappone del dopoguerra.
Gandhi

«Gandhi» (1982) è un epico dramma biografico che racconta la vita e la lotta per l'indipendenza dell'India del leader ispiratore Mahatma Gandhi. Il film celebra la sua filosofia pacifica e le sue tecniche di non violenza.
Cosa: Parte 1

«Che: Parte 1» (2008) è un epico dramma biografico che racconta i primi anni del leggendario rivoluzionario Ernesto Che Guevara, i suoi viaggi e il risveglio della coscienza politica.
Cosa: Parte 2

«Che: Parte 2» (2008) è la continuazione di un epico dramma biografico che descrive gli ultimi anni di vita e di lotta del rivoluzionario Ernesto Che Guevara in Bolivia. Il film mostra il suo desiderio di lottare per gli ideali e gli ultimi momenti prima di morire.
Jane Eyre

«Jane Air» (2011) è un film emozionante del romanzo classico di Charlotte Bronte, che racconta la storia dell'orfana Jane Air, la sua resistenza, il suo amore e la sua ricerca di indipendenza nella dura società del XIX secolo.
Un nuovo mondo meraviglioso

«Un mondo nuovo meraviglioso» (1998) è un film del romanzo classico di Aldous Huxley che rappresenta una società futura controllata da valori artificialmente creati e dal controllo della mente. Il film esplora provocatoriamente i temi della libertà, dell'individualismo e della manipolazione.
Ed Wood

«Ed Wood» (1994) è una commedia biografica di Tim Burton sulla vita del celebre regista Ed Wood, i cui film sono diventati cult a causa della loro assurdità e mancanza di professionalità. Un film sull'ispirazione, i sogni e la ricerca dell'arte al di fuori degli standard comuni.
Tavole del destino

«Le tavole del destino» (1995) è un dramma epocale sulla vita e la lotta di una donna indiana durante la separazione tra India e Pakistan. Il film esplora i temi dell'amore, della fede e della sopravvivenza in tempi storici difficili.
Frida

Frida (2002) è un dramma biografico che racconta la vita e l'opera della celebre artista messicana Frida Kahlo. Il film esplora le sue passioni, la sua lotta contro le malattie e le sue relazioni complesse, e la sua influenza sull'arte mondiale.
Signor Turner

«Mr. Turner» (2014) è un dramma biografico basato sulla vita del celebre artista inglese Joseph Mallord William Turner. Il film esplora la sua creatività, la sua privacy e la sua pace interiore in un periodo di cambiamento nell'arte e nella società.
Oro nero

«Oro Nero» (2008) è un dramma epocale sui baroni del petrolio e sulla lotta per il potere e la ricchezza negli emirati arabi. Il film mostra intrecci geopolitici e passioni umane legati ad una delle risorse più preziose del mondo.
Vincere cuori
Prezzo: 6.85 EUR
Il libro di Pigro è una madre geniale. Come fare la cosa più importante e lasciare il tempo per te stesso. Kendra Adachi
Il libro di Pigro è una madre geniale. Come fare la cosa più importante e lasciare il tempo per te stesso. Kendra Adachi
Prezzo: 4.29 EUR
Il libro di Plutocrati. L'era dei nuovi ricchi e il declino del vecchio sistema di Cristo Freeland
Il libro di Plutocrati. L'era dei nuovi ricchi e il declino del vecchio sistema di Cristo Freeland
Prezzo: 3.48 EUR
Libro Nella foresta al buio Ruth Weah
Libro Nella foresta al buio Ruth Weah
Prezzo: 4.62 EUR
Come non diventare una verdura. Istruzioni per la sopravvivenza all'infospazio
Come non diventare una verdura. Istruzioni per la sopravvivenza all'infospazio
Prezzo: 6.50 EUR
Libro Tre giorni dalla vita di Eva (scritto da Anna Grigorievich)
Libro Tre giorni dalla vita di Eva (scritto da Anna Grigorievich)
Prezzo: 4.06 EUR
Il Libro del Crollo. Il mio fallimento in una bolla di start up. Imprenditorialità aziendale
Il Libro del Crollo. Il mio fallimento in una bolla di start up. Imprenditorialità aziendale
Attori di teatro e cinema
Tom Arnold
Tom Arnold
Embet David
Embet David
John Carroll Lynch
John Carroll Lynch
Odeia Rush
Odeia Rush
Matt Ross
Matt Ross
Tomas Sobchak
Tomas Sobchak
Leggi anche