Jenny Gerhardt è un classico romanzo di Theodore Driser che racconta il destino di una donna in condizioni sociali difficili che cerca di trovare un posto nella vita.
Come riconoscere se stessi è l'audio di Mikhail Litwak, che offre consigli pratici e tecniche psicologiche per la consapevolezza di sé e la crescita personale.
La tragedia americana è un capolavoro della letteratura americana di Theodore Driser che rivela il destino di un giovane che cerca il successo e il suo tragico percorso.
Cenerentola è la classica favola di Charles Perrault interpretata da Evgeny Schwartz, che racconta una storia commovente di coraggio, gentilezza e magia.
«Enoh» è una storia mistica e intensa di Robert Pulch, che immerge gli ascoltatori nel mondo misterioso e oscuro delle antiche leggende e dell'orrore moderno.
«Maschera e anima» è l'audio autobiografico di Fyodor Shalyapin, un grande cantante d'opera in cui rivela i segreti della sua vita artistica e del suo mondo interiore.
Il 5/4 della vigilia del silenzio è un romanzo intrigante di Vera Galattionica, che racconta le complesse relazioni interpersonali e la ricerca interiore sullo sfondo del mondo musicale e del silenzio.
Mezzo mondo è un affascinante romanzo di fantasia di Joe Abercrombi, che immerge in un mondo di fantascienza oscura ed epica, pieno di personaggi complessi e intricati intrecci.
Sorella Carrie è un classico romanzo di Theodore Driser che racconta il destino di una giovane donna che cerca la felicità e il successo in un mondo complesso e violento.
Il contadino e l'adolescente è l'audio di Andrei Dmitriev, che esplora le interazioni tra generazioni e differenze culturali attraverso storie affascinanti e spesso comiche.
L'audio «Cultura delle attività amministrative» (URSS) è dedicato agli aspetti della gestione amministrativa all'interno delle strutture governative interne dell'Unione Sovietica.
Scaramouche è un emozionante romanzo storico di Raphael Sabatini che porta il lettore ai tempi turbolenti della Rivoluzione Francese e offre un'avventura affascinante con elementi di dramma e romanticismo.
L'audio «Le silhouette degli scrittori russi» di Yuri Ayhenwald offre un'affascinante immersione nel mondo dei grandi letterati russi, fornendo ritratti dettagliati e pittoreschi della loro personalità e creatività.
La sindrome di Pripyat Amate gli Orfani è un thriller affascinante che immerge l'ascoltatore in un ambiente di misteriosi eventi e tensione psicologica, esplorando le conseguenze di misteriosi incidenti nella zona di Chernobyl.