0
Home / Video / Film

Tavolozza bianca (1976)

Il film è ambientato in una piccola città nel sud degli Stati Uniti, durante le rivolte civili e la lotta per i diritti civili. Il protagonista, un giovane artista afroamericano di nome John, torna nella sua città natale dopo aver studiato a New York e inizia a lavorare in una scuola locale come insegnante d'arte.

Ma la sua permanenza in città diventa una sfida quando affronta il razzismo aperto e la trascuratezza da parte della popolazione bianca. Le sue opere, che riflettono la vita e le sofferenze degli afroamericani, suscitano rifiuto e aggressività da parte degli elementi conservatori della società.

La situazione si complica quando John si innamora di un'insegnante bianca, suscitando non solo la condanna della società, ma anche la minaccia di gruppi estremisti. Deve superare non solo gli ostacoli esterni, ma anche le proprie paure e dubbi per proteggere i suoi ideali e il suo amore.

Personaggi:

1. Un giovane artista afroamericano e insegnante d'arte che affronta il razzismo e la discriminazione nella sua città natale.

2. La donna di cui John si innamora, suscitando la condanna e il rifiuto della società.

3. Leader estremista: Un membro della società radicale che minaccia John e i suoi cari a causa della sua razza e della sua relazione con una donna bianca.

Argomenti:

• Razzismo e discriminazione: Il film esplora il tema del razzismo e della discriminazione, mostrando come gli afroamericani affrontano il rifiuto e la disprezzo della popolazione bianca negli Stati meridionali degli Stati Uniti.

• Amore e tradimento: affronta anche il tema dell'amore e del tradimento, mostrando come il protagonista affronta la condanna e le minacce a causa della sua relazione con la donna bianca.

• La lotta per i diritti e la libertà: il film si concentra sul tema della lotta per i diritti civili e la libertà, mostrando come un eroe combatte per i suoi ideali e la sua autodeterminazione in un contesto di ingiustizia sociale.

Regista:

Il regista crea un clima di tensione e antagonismo attraverso scene caratteristiche di scontro, momenti emotivi e personaggi profondi che fanno riflettere lo spettatore su problemi sociali complessi.

Conclusione:

Il Pannello Bianco (1976) è un dramma su razzismo, discriminazione e lotta per i diritti civili negli Stati del Sud degli Stati Uniti, che porta lo spettatore ad affrontare ogni momento con il protagonista. Il film lascia dietro di sé un senso di profonda riflessione sulla giustizia e la dignità umana, intravedendo una trama di complesse relazioni e dilemmi morali.
Generi video

In che formato devo scaricare?







Vincere cuori
Perché le nazioni stanno decadendo? Prezzo: 8.12 EUR
Prezzo: 8.12 EUR
Perché le nazioni stanno decadendo?
Il libro è di 77 giorni. Ucraina tra due date simboliche dell'ideologia russa della guerra. The Reporters (morbido Prezzo: 6.94 EUR
Prezzo: 6.94 EUR
Il libro è di 77 giorni. Ucraina tra due date simboliche dell'ideologia russa della guerra. The Reporters (morbido
Il libro cuori di ceramica. Natalia Matolinec Fantasy Prezzo: 8.82 EUR
Prezzo: 8.82 EUR
Il libro cuori di ceramica. Natalia Matolinec Fantasy
Il libro di Londra con amore. Sara Gio Prezzo: 7.43 EUR
Prezzo: 7.43 EUR
Il libro di Londra con amore. Sara Gio
Libro Su un sogno prima di dormire Prezzo: 9.96 EUR
Prezzo: 9.96 EUR
Libro Su un sogno prima di dormire
Il libro tra ladri. Adrienne Yang Prezzo: 6.50 EUR
Prezzo: 6.50 EUR
Il libro tra ladri. Adrienne Yang
Attori di teatro e cinema
Steven Hughes
Steven Hughes
John Deal
John Deal
Tony Revolori
Tony Revolori
Elizabeth Banks
Elizabeth Banks
Michael Sun Lee
Michael Sun Lee
Danny Elfman
Danny Elfman