Dillo a Eysenstein (2007)
Il film è ambientato nell'Unione Sovietica degli annì 30, quando l'arte e la cultura erano sotto stretto controllo da parte dello Stato. Il protagonista è un giovane regista, le cui idee e opere affrontano la censura e la pressione delle autorità sovietiche. Mentre cerca di esprimere la sua creatività e i suoi principi, si trova a giocare pericolosamente con un sistema politico che non sopporta l'insubordinazione.Il film mostra la lotta dell'eroe per il suo diritto alla libertà di espressione e all'arte, il suo desiderio di preservare la dignità umana con la persecuzione politica e la pressione. Cerca il sostegno dei suoi amici, colleghi e la donna che ama, ma affronta una potente macchina di repressione e intrighi.
Il film sottolinea anche l'importanza dell'arte e della cultura nella formazione dell'opinione pubblica e nella lotta per la libertà. Dimostra come le idee e la creatività possano essere un'arma contro l'autoritarismo e la dittatura, ispirando le persone a resistere e lottare per le loro convinzioni.
Personaggi:
1. Il protagonista del film, un giovane regista che diventa un simbolo della lotta per la libertà d'arte e di espressione.
2. La sua amata, che lo sostiene nella sua lotta ed è il suo pilastro nei momenti difficili.
Argomenti:
• Libertà di espressione: Il film esplora il tema della libertà di espressione e di arte sotto pressione politica e censura.
• Lotta per gli ideali: affronta anche il tema della lotta per le sue convinzioni e principi, anche in presenza di forti pressioni da parte delle autorità.
• Il ruolo dell'arte: Il tema principale del film è il ruolo dell'arte e della cultura nella società, e la sua capacità di ispirare e mobilitare le persone per il cambiamento e la protesta.
Regista:
Il regista crea un clima di tensione e lotta, immergendo lo spettatore in un mondo di intrecci politici e scontri ideologici.
Conclusione:
«Dillo a Eisenstein» (2007) è un film che ci ricorda l'importanza della libertà di espressione e d'arte nella società, e che anche nei tempi più bui si può trovare un posto dove combattere per i propri ideali e convinzioni. I suoi temi profondi e la sua performance magistrale lo rendono non solo un'opera cinematografica emozionante, ma anche una dichiarazione importante sulla necessità di proteggere la libertà d'arte e di espressione.
Generi video
In che formato devo scaricare?
Vincere cuori
Prezzo: 7.43 EUR
Prezzo: 7.43 EUR
Prezzo: 5.80 EUR
Prezzo: 2.76 EUR
Prezzo: 6.24 EUR
Prezzo: 3.02 EUR
Attori di teatro e cinema