0
Home / Video / Film

Cantanti in sterno (1962)

La storia è ambientata nella Carolina del Sud all'inizio del 20 secolo e racconta le complesse relazioni tra i padroni bianchi e i loro servitori neri in tempi di discriminazione razziale e ingiustizia sociale. La protagonista del film è Abby Johnson, una giovane donna cresciuta nella casa della famiglia Growe. Deve affrontare una società pregiudizievole che la tratta con disprezzo a causa della sua razza.

I rapporti tra Abby e i membri della famiglia di Growe diventano più complicati e stressanti quando lei ha legami intimi con il figlio, John. È un problema da parte di sua madre, la signora Growe, e una reazione molto negativa della società circostante. Mentre Abby e John cercano di superare gli ostacoli e contrastare i pregiudizi, il loro amore diventa un simbolo di forza e resistenza in una dura lotta per i loro diritti e la giustizia.

La trama del film immerge lo spettatore nell'atmosfera della foresta meridionale, le vie confuse della fanaticità religiosa e i complessi dilemmi morali. La storia di Abby Johnson affronta i temi importanti del razzismo, dell'amore e della dignità umana.

Personaggi:

1. La protagonista del film, una giovane donna di colore che affronta la discriminazione razziale e la combatte per i suoi diritti e l'amore.

2. Il figlio della famiglia Growe, che si innamora di Abby e si trova ad affrontare le incomprensioni dei suoi genitori e della società.

3. Madre Jonah, una donna conservatrice e pregiudicata che non approva i sentimenti romantici di suo figlio per Abby.

Argomenti:

• Discriminazione razziale: esplorare il tema del razzismo e il suo impatto sulle relazioni tra le persone nella società americana all'inizio del 20esimo secolo.

• Amore e confronto: mostra l'influenza del pregiudizio e della pressione sociale sullo sviluppo di relazioni romantiche tra i protagonisti.

• Giustizia e morale: trattare le questioni della dignità umana, dei valori morali e della lotta per la giustizia in condizioni di ingiustizia e di rifiuto.

Regista:

Robert Mulligan è riuscito a creare un film che colpisce la sua profondità emotiva e la sua abilità cinematografica, trasformando un romanzo classico in un lavoro cinematografico straordinario.

Conclusione:

«Cantare in una ciotola» (1962) è una splendida opera cinematografica che rimane ancora attuale e stupisce per la sua forza e importanza. I suoi temi importanti e le sue performance straordinarie lo rendono uno dei film più importanti sulla discriminazione razziale e la lotta per la giustizia nella cinematografia americana.
Generi video

In che formato devo scaricare?







Vincere cuori
Libro Crisi urbanistica Perché le città ci rendono infelici Richard Florida Prezzo: 4.53 EUR
Prezzo: 4.53 EUR
Libro Crisi urbanistica Perché le città ci rendono infelici Richard Florida
Fumetto Solo io prendo un nuovo livello. Volume 5 Prezzo: 11.14 EUR
Prezzo: 11.14 EUR
Fumetto Solo io prendo un nuovo livello. Volume 5
Il libro sta per andare a scuola. Vasili Fedienko Prezzo: 10.21 EUR
Prezzo: 10.21 EUR
Il libro sta per andare a scuola. Vasili Fedienko
Libro Automazione Totale. Come gli algoritmi informatici cambiano il mondo di Christopher Steiner Prezzo: 4.29 EUR
Prezzo: 4.29 EUR
Libro Automazione Totale. Come gli algoritmi informatici cambiano il mondo di Christopher Steiner
Il libro dell'Acqua di Ferro. Layuk Miroslav Prezzo: 3.48 EUR
Prezzo: 3.48 EUR
Il libro dell'Acqua di Ferro. Layuk Miroslav
Il libro di Zipel. Divertente fantasma dal lucchetto della porta Prezzo: 9.05 EUR
Prezzo: 9.05 EUR
Il libro di Zipel. Divertente fantasma dal lucchetto della porta
Attori di teatro e cinema
Gerald R. Molen
Gerald R. Molen
Hannah Arterton
Hannah Arterton
Hugo Weaving
Hugo Weaving
Bradley Cooper
Bradley Cooper
James Peurfoy
James Peurfoy
Kevin Chakon
Kevin Chakon