0
Home / Video / Film

Nirvana (1997)

Si svolge in un futuro incerto, dove il computer raggiunge altezze mai viste, creando mondi virtuali in cui le persone possono vivere e lavorare. Il protagonista, Jimi (interpretato da Jeremy Northam), è un programmatore che ha creato un mondo virtuale chiamato Nirvana. Vive in un mondo di illusioni, finché il suo amico e collega Rafi (che interpreta Diego Abatanu) non gli suggerisce di guardare la vita da un'altra prospettiva.

Rafi suggerisce a Jimi di provare un nuovo programma che gli consenta di sperimentare una realtà libera dalle limitazioni virtuali. Jimi è d'accordo e con Rafi e un'altra amica, Lisa (interpretata da Lily Taylor), sta entrando in un mondo di realtà reale, dove devono affrontare difficoltà e problemi che non potevano prevedere.

Il viaggio di Jimi nel mondo della realtà diventa per lui attraverso la consapevolezza e la consapevolezza della propria identità. Inizia a capire che l'illusione di Nirvana che ha creato non può sostituire la vera esperienza umana e sentimenti. Alla fine si rende conto che la vera felicità e soddisfazione possono essere trovati solo nella vita reale, nonostante le sue difficoltà e imperfezioni.

Il film esplora il tema della realtà virtuale e del suo impatto sulla vita umana, nonché il tema dell'auto-conoscenza e della ricerca di se stessi. Fa riflettere lo spettatore sul valore delle relazioni e dei sentimenti veri e sull'importanza di accettare se stessi e il mondo che li circonda per quello che sono.

Personaggi:

1. Il protagonista, il programmatore che ha creato il mondo virtuale di Nirvana che cerca se stesso nel mondo della realtà.

2. Un amico e collega di Jimi che gli suggerisce di immergersi nel mondo reale e sperimentarlo senza limitazioni virtuali.

3. L'amica di Jimi che lo accompagna nel suo viaggio e lo aiuta a capire l'importanza della vita vera.

Argomenti:

• Realtà virtuale: Il film esplora il tema della realtà virtuale e del suo impatto sulla vita umana, dimostrando come l'illusione possa allontanarci da sentimenti e relazioni reali.

• La consapevolezza di sé: affronta anche il tema dell'auto-conoscenza e della ricerca del vero se stesso, mostrando che la vera felicità si può trovare solo attraverso la crescita interiore e lo sviluppo.

• Il valore della realtà: Il film si concentra sul valore delle relazioni e dei sentimenti veri e sull'importanza di accettare se stessi e il mondo che li circonda per quello che sono.

Regista:

Il regista crea un'atmosfera affascinante e visivamente emozionante, utilizzando effetti speciali e una telecamera per trasmettere il mondo della realtà virtuale e reale.

Conclusione:

«Nirvana» (1997) è un'eccitante e filosofica immagine di fantascienza sulla realtà virtuale e la ricerca della propria consapevolezza. Il film porta lo spettatore a riflettere sul valore della vita reale e dei sentimenti e sull'importanza di accettare se stessi e il mondo che li circonda per quello che sono.
Generi video

In che formato devo scaricare?







Vincere cuori
Il libro di Mortin e l'affascinante sorpresa. Libro 5. Barbara Cantina Prezzo: 4.64 EUR
Prezzo: 4.64 EUR
Il libro di Mortin e l'affascinante sorpresa. Libro 5. Barbara Cantina
Una serratura di cristallo. Terra degli Alati. Libro 2. Irina Grubowski Prezzo: 9.29 EUR
Prezzo: 9.29 EUR
Una serratura di cristallo. Terra degli Alati. Libro 2. Irina Grubowski
Il libro è davvero adulto? Libro per le ragazze che sono quasi cresciute Prezzo: 9.05 EUR
Prezzo: 9.05 EUR
Il libro è davvero adulto? Libro per le ragazze che sono quasi cresciute
Un libro per genitori premurosi. Tutto sull'adattamento del bambino in nuove circostanze Prezzo: 5.80 EUR
Prezzo: 5.80 EUR
Un libro per genitori premurosi. Tutto sull'adattamento del bambino in nuove circostanze
Il Libro Stregone del Principato. Libro 1. Chiavi di Potobich Prezzo: 5.80 EUR
Prezzo: 5.80 EUR
Il Libro Stregone del Principato. Libro 1. Chiavi di Potobich
Vacanze europee, quaderno estivo. Fisso l'apprendistato per la classe 2 Prezzo: 2.76 EUR
Prezzo: 2.76 EUR
Vacanze europee, quaderno estivo. Fisso l'apprendistato per la classe 2
Attori di teatro e cinema
Alan Rickman
Alan Rickman
Amy Benkenstein
Amy Benkenstein
Peter Coyote
Peter Coyote
Liam Neeson
Liam Neeson
Jesse Moss
Jesse Moss
Meg Ryan
Meg Ryan