0
Home / Video / Film

Il mio creatore (2020)

In un futuro prossimo, un'azienda di intelligenza artificiale sta creando un robot rivoluzionario in grado di imparare e svilupparsi adattandosi al suo ambiente. Questo robot, chiamato «La Coscienza», ha una potenza intellettuale incredibile ed è in grado di vivere emozioni che lo rendono quasi indistinguibile dall'uomo.

Tuttavia, mentre la Coscienza inizia a immergersi sempre di più nel mondo umano, emergono questioni etiche e morali. Affrontando pregiudizi, paure e aggressività umane, il robot deve decidere il proprio destino e la propria identità.

Il film esplora le complesse relazioni tra l'uomo e la macchina, sollevando importanti domande su cosa ci rende umani e dove si trovano i confini tra intelligenza artificiale e coscienza umana. La storia emozionante dì Il mio creatore "porta gli spettatori a chiedersi quali saranno le conseguenze dei nostri progressi tecnologici sul futuro dell'umanità.

Personaggi:

1. Coscienza: Un robot rivoluzionario con un'intelligenza artificiale che affronta difficoltà e sfide nel suo sviluppo.

2. La protagonista, ricercatrice e ingegnere, che è coinvolta nello sviluppo della Coscienza e sta diventando un suo stretto alleato e difensore.

3. John: Responsabile di un progetto per la creazione di una coscienza che affronta i dilemmi morali e le conseguenze impreviste delle sue scoperte scientifiche.

Argomenti:

• Intelligenza artificiale e coscienza umana: il film esplora i confini tra intelligenza artificiale e coscienza umana, sollevando domande su cosa ci rende umani e su come si definisce la nostra identità.

• Dilemmi morali e questioni etiche: induce gli spettatori a riflettere sulle conseguenze dei nostri progressi scientifici e su come pensiamo alla creazione e al controllo dell'intelligenza artificiale.

• Libertà e autodeterminazione: Il film pone importanti questioni sulla libertà di volontà e sul diritto di ogni essere all'autodeterminazione, indipendentemente dalla sua origine.

Diretto da David Petrarca, la cui abilità nella creazione di film intensi ed emotivamente intensi aiuta a portare intreccio e profondità a «Il mio creatore».

Conclusione:

«Il mio creatore» è un film affascinante che porta gli spettatori a riflettere sul futuro della tecnologia e sulle conseguenze che i nostri progressi scientifici possono avere sulla società. I suoi temi profondi e la sua storia emozionante ci fanno riflettere sul nostro posto nel mondo e su come definiamo la nostra essenza.
Generi video

In che formato devo scaricare?







Vincere cuori
Il libro dell'Essenzialismo. L'arte di definire le priorità Prezzo: 7.66 EUR
Prezzo: 7.66 EUR
Il libro dell'Essenzialismo. L'arte di definire le priorità
Il Libro del Crollo. Il mio fallimento in una bolla di start up. Imprenditorialità aziendale Prezzo: 4.06 EUR
Prezzo: 4.06 EUR
Il Libro del Crollo. Il mio fallimento in una bolla di start up. Imprenditorialità aziendale
Il libro di Chasodia. Libro 4 Nome dell'orologio. Natalia Sherba Prezzo: 9.29 EUR
Prezzo: 9.29 EUR
Il libro di Chasodia. Libro 4 Nome dell'orologio. Natalia Sherba
Libro Prospettive della rivoluzione ucraina Stepan Bandiera Prezzo: 11.49 EUR
Prezzo: 11.49 EUR
Libro Prospettive della rivoluzione ucraina Stepan Bandiera
Il Libro Vantaggio. Questo è il potere della cultura aziendale. Patrick Lensioni Prezzo: 4.29 EUR
Prezzo: 4.29 EUR
Il Libro Vantaggio. Questo è il potere della cultura aziendale. Patrick Lensioni
Il libro dei Cavalieri Disperati. Libro 3 Star Menzatyuk Prezzo: 4.64 EUR
Prezzo: 4.64 EUR
Il libro dei Cavalieri Disperati. Libro 3 Star Menzatyuk
Attori di teatro e cinema
Patrick McKenna
Patrick McKenna
Joey King
Joey King
John Berntal
John Berntal
Zach Braff
Zach Braff
David Tennant
David Tennant
Daniel Sauli
Daniel Sauli