Drammi sociali e conflitti di classe
Il dramma sociale e i conflitti di classe sono un genere di letteratura che riflette le relazioni e i conflitti tra le diverse classi sociali. Queste opere descrivono la lotta della classe operaia contro lo sfruttamento e l'oppressione da parte dei ricchi e potenti membri della società.Da «La collera della rabbia» di John Steinbeck e «Lo schiavista» di Aristofane a «Il piaga durante la peste» di Albert Cami e «Il piccolo Burgiois» di Maxim Amaro, questi drammi sollevano questioni sociali urgenti e richiamano gli spettatori a riflettere su giustizia, dignità umana e uguaglianza.
I drammi sociali e i conflitti di classe hanno lo scopo di attirare l'attenzione su importanti problemi sociali e contribuire a risolverli. Ci ricordano la necessità di lottare per l'equità e la giustizia per tutti i membri della società e dimostrano che tutti hanno diritto al rispetto e a condizioni di vita dignitose.
Vincere cuori
Prezzo: 4.62 EUR

Come non diventare una verdura. Istruzioni per la sopravvivenza all'infatuazione
Prezzo: 5.80 EUR

Il Libro Stregone del Principato. Libro 1. Chiavi di Potobich
Prezzo: 7.66 EUR

Il Libro Non Detto. Celeste Centauro
Prezzo: 2.32 EUR

Libro di Murphy e Parkinson Leggi miniature
Prezzo: 4.53 EUR

Libro Impatto invisibile
Prezzo: 3.83 EUR

Il libro di De mangia e con chi va a letto Framut O. Framut
Attori di teatro e cinema

Alan Cumming

Zack Grenier

Camille Cotten

Famke Janssen

Jennifer Grant

Molly Shannon
Leggi anche