La letteratura giovanile è un genere creato per gli adolescenti, solitamente focalizzato sulla loro esperienza, sui problemi e sullo sviluppo dei personaggi.
La letteratura filosofica è un genere in cui gli autori esplorano e discutono idee filosofiche e spirituali, spesso attraverso storie artistiche e dialoghi.
La prosa eroica è un genere che sottolinea la bravura, il coraggio e le qualità eroiche dei personaggi, spesso nel contesto di storie epiche e avventure.
Il realismo magico è un genere in cui gli elementi magici o fantastici si inseriscono in una narrazione realistica, creando un'atmosfera mistica e magica in una realtà ordinaria.
Il thriller psicologico è un genere che si concentra sugli aspetti psicologici, la tensione e l'intreccio, spesso con elementi di gioco psicologico e di mistero.
Un articolo di rivista è un breve articolo informativo pubblicato su riviste, giornali o pubblicazioni online, che di solito descrive eventi, argomenti, opinioni o questioni di attualità.
Cyberbank è un genere di fantascienza che si concentra sullo sviluppo tecnologico, la cybernetica e le sfide sociali future, spesso con uno stile e un'atmosfera caratteristici.
Il dramma esistenziale è un genere che pone domande sul senso della vita, sul destino umano e sull'esistenza, spesso attraverso conflitti interni e dilemmi morali dei personaggi.
Il romanzo di punta è un genere di letteratura in cui la storia e l'intreccio hanno un ruolo importante, spesso con l'attenzione su eventi intensi e svolte drammatiche.
Il dramma politico è un genere in cui le storie e i conflitti riguardano il potere politico, la soluzione dei problemi politici e l'impatto della politica sulle vite dei personaggi.
La cronaca è un genere di letteratura che descrive gli eventi e i fatti in ordine cronologico, spesso con un accento sugli eventi storici o sulla vita della società.