La mitologia è un insieme di miti e tradizioni religiose che raccontano gli dei, gli eroi e le origini del mondo, spesso impiegati per spiegare i fenomeni naturali e le strutture culturali.
Il romanzo gotico è un genere di letteratura caratterizzata da umori oscuri e mistici, luoghi ed eventi misteriosi, spesso con elementi di terrore e romanticismo.
Il post-apocalittico è un genere che descrive il mondo dopo un evento catastrofico, di solito un disastro globale, e che esplora la sopravvivenza e la ricostruzione dell'umanità in nuove condizioni.
La satira è un genere che usa l'umorismo e l'ironia per criticare e identificare i difetti e le assurdità della società, della politica o del comportamento umano.
Il melodramma è un genere che si concentra sulle relazioni emotive e sulle esperienze dei personaggi, spesso con un focus sul romanticismo e gli eventi drammatici.
Il romanzo criminale è un genere in cui la storia principale riguarda le indagini sui crimini e la ricerca di misteri, spesso con elementi di tensione e intreccio.
Il romanzo psicologico è un genere che si concentra sul mondo interiore e sulla psicologia dei personaggi, esplorando le loro emozioni, i loro pensieri e i loro conflitti mentali.