L'audio di Geri Lyon Oldi, «Le colline di Oikumena», offre agli ascoltatori un emozionante viaggio in un mondo di fantasia, dove battaglie e magia si intrecciano con profonde riflessioni filosofiche.
L'audio di David Samoylov, «Registrazioni presentate 1965-1990», è un'osservazione personale e una riflessione dell'autore su eventi e fenomeni del suo tempo, riflessi nei suoi diari.
L'audio di Dmitri Balashov, «Lode a Sergio», è un pezzo profondo e riflessivo dedicato alle riflessioni personali e alla ricerca filosofica dell'autore.
L'audio di William Shakespeare, «Pericle», è un'opera drammatica sulle avventure, le sfide e il destino dell'eroe, creata da uno dei più grandi drammaturghi.
L'audio di Barbara Hambley, il Falco del Ghiaccio, offre agli ascoltatori un'avventura emozionante con elementi fantasiosi e mistici, immersi nel mondo della magia e degli antichi misteri.
L'audio «Fantascop 2016 n ° 005» è una raccolta di storie e racconti fantastici di vari autori, rilasciata all'interno di uno dei numeri del popolare almanacco.
L'audio di Irwin Shaw, «Perdite ammissibili», immerge gli ascoltatori nel mondo delle complesse relazioni umane e dei dilemmi morali rappresentati in una narrazione dinamica ed emozionante.
L'audio di Nora Roberts, «D'ora in poi», è un romanzo sull'amore, la devozione e i legami familiari, ambientato in un clima di romanticismo e sperimentazione personale.
L'audio di Dmitri Rus, «Il Tenente», è un affascinante romanzo sulla sperimentazione militare e sulle esperienze personali, che rivela i complessi aspetti della vita militare e del comando.
L'audio «La notte di Bartolomeo» di Ponson du Terrail porta gli ascoltatori in un momento turbolento della storia francese, combinando gli elementi del romanzo storico e della narrazione drammatica.
L'audio di Alexander Macelleria, «Come smettere di avere paura del cancro e proteggersi da esso», propone un approccio scientifico e pratico alla prevenzione e alla comprensione del cancro, aiutando gli ascoltatori a gestire le preoccupazioni e migliorare la propria salute.
L'audio «Le bacche dei boschi» di Arkady Koscheev e Yuri Smirnyakov è un'opera affascinante che immerge gli ascoltatori nel mondo della natura e dell'avventura, rivelando le meraviglie e i misteri dei boschi.
L'audio di Howard Lovecraft, «Il caso di Charles Dexter Ward», offre un'immersione nel mondo dell'orrore e della mistica, in cui la risoluzione dei misteri può avere conseguenze peggiori.
L'audio di Jakob Groth, «La vita di Potenza», è un racconto affascinante della vita e della carriera di Gabriel Potenza, un grande poeta e uomo di stato russo.
L'audio «Ciò che è più forte» di Metlicka offre un'immersione nel mondo delle emozioni e delle prove umane, rivelando la forza interiore e la resistenza degli eroi in momenti difficili.
L'audio di Yulia Firsanova, «Triplo intreccio», offre una combinazione affascinante di una storia intrigante e di un romanzo emozionante che intreccia i destini degli eroi e i loro progetti segreti.