L'audio di David Spirituna, «Brycky Fcking Dent», è un romanzo affascinante e ironico che combina una storia spiritosa e una profonda riflessione sulla vita.
L'audio di Vitaly Sergeyev, «Aspettateci domattina», è un romanzo emozionante ed emotivo che porta gli ascoltatori in un mondo di difficili esperienze umane ed elezioni morali.
L'audio di Francesco Petrarca, «Cancelliere», è la più importante raccolta di poesie liriche, divenuta un pezzo fondamentale della letteratura rinascimentale italiana.
L'audio di Dmitri Toro, «Ortografia», è un pezzo unico in cui l'autore combina l'spiritosità e l'analisi approfondita delle questioni linguistiche e letterarie.
L'audio di Dmitry Bovkov, «Come Putin è diventato Presidente degli Stati Uniti», è una ricerca satirica e analitica su realtà politiche e scenari in cui l'inaspettata svolta della storia porta a risultati sorprendenti.
L'audio «Doppelganger o le mie serate a Maloressia» di Antonio Pogorelsky è un pezzo affascinante che immerge gli ascoltatori nell'atmosfera della Malinconia.
L'audio «La scelta di Fletch» di Gregory McDonald è un'emozionante storia investigativa con elementi di umorismo in cui il protagonista, Fletch, affronta misteri confusi e svolte inaspettate della storia.
L'audio «Il caso del monumento rurale» di Alexander Ralot è un affascinante racconto investigativo, in cui un misterioso incidente nella piccola comunità di villaggi viene rivelato attraverso indagini abili e svolte inaspettate della storia.
L'audio «Sia primavera che autunno» di Nikolai Konyaev è un pezzo profondo e commovente che esplora le relazioni umane, le emozioni e i cambiamenti nella vita attraverso il prisma del periodo dell'anno.