L'audio «La magia e il mistero del Tibet» di Alexandra David-Neel è un affascinante viaggio nel mondo mistico del Tibet, aprendo agli ascoltatori aspetti unici della sua cultura, magia e spiritualità.
L'audio «I due trattati di governo» di John Locke è un lavoro fondamentale nel campo della filosofia politica, che analizza i principi di legittimità di governo e il concetto di diritti naturali.
L'audio «Re medico, o quando il bisturi è più forte della lama» di Aleksandr Saparov è un romanzo storico che combina gli elementi della medicina e dell'arte marziale.
L'audio «La vita e le prodezze del reverendo Zoshima Superski» è un'opera spirituale e storica dedicata alla vita e al servizio di uno dei santi venerati della Chiesa ortodossa russa.
L'audio «Vittoria inutile» di Anton Cechov è uno dei racconti più famosi della letteratura russa, che rivela le caratteristiche della natura umana e dei conflitti sociali.
L'audio della Grande Rivoluzione Francese 1789-1793 di Petro Kropotkin è un'analisi approfondita e dettagliata di uno degli eventi più importanti della storia mondiale.
L'audio «Conversazioni in lingua morta» di Thomas Ligotti è una collezione di racconti in cui l'autore immerge l'ascoltatore nel mondo dell'oscurità, dell'assurdità e della riflessione filosofica.
L'audio «La felicità irrequieta, o I segreti del piccolo drago» di Anna Gavrilova è un'opera affascinante e magica per bambini e adolescenti che racconta una storia di amicizia, avventura e ricerca del loro posto nel mondo.
Il libro audio «Star 1994-03 (Compilation)» è una pubblicazione di un almanacco letterario che include racconti e saggi di autori pubblicati sulla rivista Star nel 1994.