L'audio «Architettura dell'oblio» è un ciclo di trasmissioni radiofoniche dedicate agli aspetti unici e spesso dimenticati dell'architettura e della storia.
L'audio «Il primo caso Fletch (Morte cieca)» di Gregory McDonald è un investigatore emozionante in cui i lettori conoscono l'intricata indagine sul primo caso del detective Fletch.
L'audio di Mosca 2016 di Andrei Levitsky offre un affascinante viaggio nel futuro della capitale russa, dove gli eventi si svolgono in un ambiente urbano intenso e dinamico.
L'audio «Leka» è il quinto libro del romanzo di Ivan Bunin, «La vita di Arsenev», continua a esplorare il mondo interiore e il destino del protagonista.
L'audio «La marea della distorsione» di Konstantin Ivilov è una raccolta di storie emozionanti e originali che esplorano i limiti della realtà e dell'immaginazione.
L'audio di Aneko Yusagi, l'Eroe dello Scudo 10 di Aneko Yusagi, continua la storia emozionante delle avventure del protagonista, che si trova di nuovo alle prese con nuove sfide e minacce nel mondo del fantasy.
L'audio «Il pendolare di Saint-Folen, o impiccato alla porta di Saint-Folen» di Georges Simenon immerge gli ascoltatori in un mondo investigativo pieno di misteri e intrecci.
L'audio «La meravigliosa vita del famoso Giuseppe Balsamo, il conte Cagliostro» di Mikhail Kuzmin immerge gli ascoltatori nel mondo affascinante e mistico della vita di uno dei personaggi più misteriosi del XVIII secolo.
L'audio «Fu e sarà (Diari 1910-1914)» di Dmitry Morechkovskij è un prezioso documento storico-letterario in cui l'autore condivide i suoi pensieri, le sue osservazioni e le sue esperienze durante l'inizio del XX secolo.
L'audio «La morte degli Dei (Julian Ritirato) SD1» di Dmitry Morechkovskij è il primo volume di un romanzo storico su Julian Ritirato, un imperatore romano che cercava di riconquistare le antiche credenze pagane nella lotta contro il cristianesimo.