L'audio di Dmitry Svetlov, «Happy», racconta le vicende di persone che si trovano in situazioni insolite e talvolta critiche, ma che riescono a trovare la loro strada verso la felicità e la soddisfazione.
L'audio «Qualcosa non va nel nostro regno, o Gambit Minotauro» di Jasper Ford è un affascinante romanzo di fantasia, pieno di curve inaspettate e di umorismo spiritoso.
L'audio «La magia pratica» di Alice Hoffman offre agli ascoltatori un viaggio unico nel mondo della magia e delle meraviglie, combinando fantasiosi e drammi.
L'audio «Racconti» di Herbert Wells include una raccolta di brevi opere che dimostrano l'abilità dell'autore nel genere della fantascienza e della satira sociale.
L'audio Postalomnica di Vladimir Gemelli offre agli ascoltatori un viaggio unico nel mondo post-apocalittico, dove la sopravvivenza è diventata l'arte principale.
L'audio «Gente, o Un tempo eravamo delfini» è un pezzo del celebre autore Terry Pratchett, che crea un mondo unico che intreccia fantasy con riflessioni filosofiche.
L'audio «Blue Zaffir» di Kerstin Gere è un affascinante romanzo fantasy e romantico che immerge gli ascoltatori nel mondo della magia e dell'avventura.
L'audio «Quello che è successo» di Alice Hoffman è un romanzo emozionante che immerge gli ascoltatori nel mondo della magia, del destino e della consapevolezza di sé.
L'audio di «Beznadega» di Stephen King è un thriller emozionante in cui un maestro dell'orrore esplora i temi dell'isolamento, dello stato mentale e dell'essere umano in condizioni di stress estremo.
L'audio dì Anche noi abbiamo le tigri di Anton Pavlov è un pezzo affascinante in cui l'autore unisce magistralmente gli elementi dell'avventura e della fantascienza.