«Le favole dei fratelli Grimm» è una raccolta di storie popolari e mitiche, tra cui «Cenerentola» e «Hansel e Gretel», che hanno ispirato molte altre opere.
Harry Potter è una serie di libri di J. K. Rowling su un giovane mago, i suoi amici e la lotta contro i poteri oscuri, che ha ispirato milioni di lettori in tutto il mondo.
Sherlock Holmes è una serie di affascinanti indagini investigative del brillante investigatore e suo fedele amico Watson, create da Arthur Conan Doyle.
Il Codice Da Vinci di Dan Brown è un thriller su simboli misteriosi, cospirazioni religiose e l'arte di Leonardo da Vinci, che coinvolge i lettori in un emozionante viaggio nella storia e nell'arte.
«La città degli eroi» di Leopoldo Arens è un romanzo storico sulla complessa quota di eroi della Grande Guerra Patriottica, che mescola destini personali ed eventi storici.
«L'autentica storia dell'alchimista di Marrakesh» di Oliver Potz è un racconto magico della vita e dei segreti di una donna misteriosa nel mondo della magia e dell'intreccio.
«Il vitello d'oro» di Ilf e Petrov è una satira comica sulla società sovietica, mescolata alla parodia, che racconta le avventure di Ostap Bender e le sue truffe.
«Le dodici sedie» di Ilf e Petrov è un romanzo comico con elementi di parodia in cui si cercano diamanti, descrivendo in modo colorato diversi settori della società sovietica.
«Le leggende dell'antica Grecia» di Robert Gravez è un'emozionante ricreazione di miti e racconti che rappresentano gli dei, gli eroi e le meraviglie dell'antica mitologia greca.
«La leggenda del Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda» è una raccolta di racconti e miti che descrivono le avventure di Re Artù e dei suoi fedeli cavalieri, creati da vari autori, tra cui Thomas Malory.
«La leggenda del musicista cieco» di Jean Marais è una storia magica sulla musica, l'ispirazione e l'avventura di un giovane violinista che ha conquistato il cuore degli uomini e degli spiriti.
«Le leggende di Camelot» di Rosemary Satcliffe è una ricreazione ispirata della storia del Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda con un focus sui personaggi femminili e sul loro ruolo nella saga.
«La leggenda di Robin Hood» è una collezione di racconti e balli che descrivono le avventure di un leggendario ladro di foreste e la sua lotta per la giustizia creata da diversi autori.
«Il diario di Anna Frank» è la storia di una ragazza che si nasconde dai nazisti durante l'Olocausto, lasciando un documento della sua vita, divenuto un simbolo di resilienza e speranza.
«Il pellegrinaggio alle origini» di Gini Callori è la storia di una donna che cerca la sua strada spirituale, che viaggia in luoghi e culture diversi, in cerca di saggezza e comprensione.
«La mia storia» di Michelle Obama è un'autobiografia esplicita dell'ex First Lady degli Stati Uniti in cui racconta la sua vita, la sua esperienza e i suoi ideali.
«Il momento della verità», di Elvis Presley, è un'autobiografia di un musicista leggendario che racconta la sua vita, la sua carriera e il suo talento interiore.