L'audio di Timotheo Tsarenko, «Smaltimento», immerge gli ascoltatori in un mondo intenso e intrigante, dove gli elementi del thriller e del dramma si intrecciano.
L'audio di Chuck Palanick, «Soffocamento», è un romanzo provocatorio e oscuro che immerge gli ascoltatori in un mondo di oscure fantasie umane ed esperimenti sociali.
L'audio di Lawrence Block, «I peccati dei nostri padri», è un thriller intrigante in cui si intrecciano elementi di indagine e analisi approfondite della psicologia umana.
L'audio di Yuri Brigadiere «Il diario del testatore» è un'opera affascinante e intuitiva che immerge gli ascoltatori nel mondo dei test software attraverso osservazioni personali e note comiche.
L'audio di Greg Egan, «The Reading City», immerge gli ascoltatori nel mondo della fantascienza, esplorando i temi della realtà virtuale e della trasformazione sociale.
L'audio di Greg Egan, «La disperazione», è un'emozionante opera di fantascienza che esplora le profonde questioni filosofiche ed etiche attraverso il prisma di tecnologie uniche e avanzate.
L'audio di Anton Cechov, «La morte del funzionario», è un brillante esempio di classica russa, dove l'spiritosità e l'ironia si combinano con un'analisi approfondita della natura umana.
L'audio di Danyar Sugralinov, «Peste more», è un thriller storico emozionante che porta gli ascoltatori in un mondo di tempi oscuri medievali pieno di intrighi, misteri e pericoli.
L'audio di Vladimir Gilarovskij «Mosca e Moscovici» offre un'immersione unica nella vita storica e culturale della capitale russa attraverso osservazioni personali e descrizioni vivaci.
L'audio di Mikhail Bulgakov, «Le passeggiate di Chichikov», è un unico adattamento di un classico pezzo di Nikolai Gogol, «Anime morte», in cui Bulgakov introduce la sua interpretazione e le sue caratteristiche artistiche.