L'audio «Il Signore del Mondo» di Alexander Belyaev è un affascinante romanzo di fantascienza sui grandi esperimenti e gli ambiziosi piani per cambiare il mondo.
L'audio «Tracer» di Yuri Ulengov è un thriller di fantascienza affascinante che immerge l'ascoltatore nel mondo dell'alta tecnologia e delle operazioni segrete.
L'audio di Paulina Dashkova, «La fonte della felicità», è una storia stimolante e commovente sulla ricerca del significato della vita e della vera felicità.
L'audio di Maurice Drewon, «Veleno e Corona», è un affascinante pezzo storico che immerge gli ascoltatori nel mondo della Francia medievale, dove intrecci, politica e lotte di potere si intrecciano in una storia emozionante.
L'audio «Quella che non è più» degli autori di Bualo e Narsejak è un thriller emozionante che immerge gli ascoltatori nel mondo delle misteriose sparizioni e dei misteri irripetibili.
L'audio di Catherine Wilmont, «Voglio una donna nei pattini», è un'affascinante commedia romantica che vi promette una carica di positività e di buon umore.
L'audio di Cyril Parkinson, «Parkinson Act», offre agli ascoltatori un'affascinante e spiritosa ricerca sulle leggi sociali e organizzative legate alla governance e alla burocrazia.
L'audio di Federico Moccia, «L'uomo che non voleva amare», immerge gli ascoltatori in una storia commovente e intrigante sulla lotta interiore di un uomo che evita l'amore e i legami emotivi.
L'audio di Sergey Minayev, «The Telki», due anni dopo, o Videot, offre agli ascoltatori la prosecuzione di un romanzo di successo, «The Telk», immersi in un mondo affascinante di visione ironica e sarcastica della società moderna e della cultura dei media.
L'audio di Alexander Bushkov, «Il ladro di Ashgabad», è un thriller affascinante che porta gli ascoltatori nel mondo della criminalità e delle indagini.