Il capitale. Critiche all'austerità politica
Il capitale. La critica all'austerità politica" di Karl Marx è un lavoro fondamentale che esplora la natura e il funzionamento dell'economia capitalista. In questo libro Marx descrive in dettaglio come il capitale si forma, come funziona il sistema del costo del lavoro e in che modo la produzione capitalista influenza le relazioni sociali e la lotta di classe. Il libro è composto da tre volumi, il primo analizzando i concetti e i meccanismi di base, come la merce, il denaro, il valore aggiunto e il processo di produzione di capitale. Marx descrive come il capitalismo organizza il lavoro, crea ricchezza e allo stesso tempo genera conflitti sociali e crisi. Questa opera ha un impatto significativo sul risparmio politico e sul movimento socialista, offrendo una profonda comprensione della struttura e delle dinamiche del sistema capitalista.
• Autore: Karl Marx
• Genere: Teoria economica, Economia politica
• Temi: Capitale, Costo del lavoro, Lotta di classe, Meccanismi economici
• Stile: analitico, teorico, sistematico
• Autore: Karl Marx
• Genere: Teoria economica, Economia politica
• Temi: Capitale, Costo del lavoro, Lotta di classe, Meccanismi economici
• Stile: analitico, teorico, sistematico
×
In che formato devo scaricare?
Recensioni
Nessuna recensione.
Lascia un feedback
Vincere cuori

Prezzo: 8.12 EUR

Prezzo: 5.11 EUR

Prezzo: 3.48 EUR

Prezzo: 11.58 EUR

Prezzo: 7.66 EUR

Prezzo: 2.32 EUR
Attori di teatro e cinema





