Ionesco Eugene - Rinoceronte
L'audio Rinoceronte di Eugene Ionesco è una delle opere più famose del teatro dell'assurdo. Al centro della storia c'è una città dove gli abitanti iniziano a diventare rinoceronti. È la metafora di una crescente conformità e perdita di personalità nella società. Il protagonista, Berenger, osserva con crescente orrore che le persone che lo circondano perdono gradualmente la loro essenza umana e diventano parte di un movimento di massa simboleggiato dai rinoceronti. Lo spettacolo affronta questioni profonde sulla natura dell'esistenza umana, la responsabilità sociale e personale. Ionesco usa situazioni assurde e immagini vivaci per esprimere le sue idee sulla natura umana e sulla società.
- Autore: Ionesco Eugene
- Titolo rinoceronte
- Genere: Teatro dell'assurdo/Dramma
- Durata: Sconosciuto
- Legge: Sconosciuto
- Autore: Ionesco Eugene
- Titolo rinoceronte
- Genere: Teatro dell'assurdo/Dramma
- Durata: Sconosciuto
- Legge: Sconosciuto
×
In che formato devo scaricare?
Recensioni
Nessuna recensione.
Lascia un feedback
Vincere cuori
Prezzo: 4.53 EUR

Libro L'incredibile storia di Gloria Medvedenko
Prezzo: 9.05 EUR

Il libro del Mossad. Le più straordinarie operazioni dei servizi segreti israeliani
Prezzo: 6.96 EUR

Il libro dell'Atlante ha tagliato le spalle. Parte tre. E c'è A
Prezzo: 9.96 EUR

Libro Su un sogno prima di dormire
Prezzo: 12.77 EUR

Il libro è pazzo, profondo. I diari di Alan Rickman. Alan Rickman
Prezzo: 7.43 EUR

Il libro è quasi adulto, un libro sulle ragazze e sulle ragazze
Attori di teatro e cinema

Renee Oberhonua

Antonio Resines

Luke Wilson

Isabella Rossellini

Remo

Elizabeth McGreg
Leggi anche